Dieta o regime alimentare?

Indice dei contenuti
L’incubo della dieta
“Non riesco a stare a dieta”
È uno scenario classico.
Si va dal medico per fare una visita medica annuale. Ti fai controllare il lavoro di laboratorio. Poi, una o due settimane dopo, si ottengono i risultati.
Il medico ti ha informato che il tuo colesterolo è alto, sei in sovrappeso e sei a rischio di malattie cardiovascolari e diabete.
Cerchi di ricordare tutti i cibi e le bevande consumati durante le settimane, i mesi o gli anni che hanno portato all’aumento di peso, all’ostruzione delle arterie e all’aumento degli zuccheri nel sangue.
Qual è il passo successivo?
Il medico dice di seguire una dieta a basso contenuto di grassi, di mangiare più frutta e verdura e di fare esercizio fisico.
OK. Sembra facile, vero?
Ma tornando a casa dallo studio del medico ti accorgi di avere fame.

Pensi tra te e te: Sono a dieta… di nuovo. Non posso mangiare tutta la roba buona. Niente croissant, hamburger, patatine fritte, cioccolato, caramelle, pizza, dolci, birra. Che schifo!
La sensazione di privazione si fa sentire. La sensazione di non poterlo fare ti sta consumando perché non puoi avere cibi grassi, zuccherati, ad alto contenuto calorico. In sostanza, non si possono avere i cibi che hanno un sapore davvero buono.
Sì, è vero.
Tutti i cibi grassi, zuccherati e ad alto contenuto calorico sono davvero buoni. Così buoni infatti che possiamo facilmente diventare dipendenti dal sapore e dalla sensazione in bocca di patatine fritte, hamburger, patatine fritte, gelati, bibite, ecc.

Il cervello può diventare dipendente dal grande introito di cibi e bevande piene di zucchero.
Le nostre papille gustative possono acquisire una maggiore tolleranza per cibi e bevande ricche di grassi, ad alto contenuto calorico, salate e zuccherate.
Ma, purtroppo, il nostro corpo non si adatta agli effetti del consumo di quantità elevate di questi tipi di alimenti.
Le aziende produttrici di cibo industriale
Non siamo più cacciatori e raccoglitori di bacche.
Viviamo in una società che ha un’abbondanza di aziende alimentari che producono cibo per noi.
Le aziende alimentari stanno guadagnando miliardi di dollari per produrre alimenti e bevande piene di sostanze chimiche, aromi e conservanti.
Ma nutrendoci così, il nostro corpo non riceve la nutrizione necessaria per funzionare correttamente.
PARADOSSALMENTE, LE PERSONE OBESE SONO DENUTRITE
A livello cellulare, le nostre cellule sono affamate e muoiono perché non gli diamo da mangiare ciò di cui ha bisogno per rimanere in salute e vivo.
Le malattie, l’obesità e la morte sono in aumento perché consumiamo grandi quantità di cibo prodotto da aziende alimentari miliardarie e basse quantità di frutta e verdura fresca.
La dipendenza nociva
Siamo diventati dipendenti dal miglioramento del sapore e dalla sensazione orale di cibi e bevande modificate in laboratorio e continuiamo a desiderare di più di questi tipi di alimenti.
È difficile smettere di mangiare il glutammato monosodico, conservanti, cibi pronti.
È anche importante capire che la chimica del cervello e del corpo può essere alterata dal consumo regolare di questi alimenti.
Siamo diventati dipendenti dal consumo di cibi e bevande che forniscono grassi, zuccheri e calorie elevate.
Da un recente studio sulla popolazione americana*, si è accertato che i cibi ultra-processati costituiscono ben il 58% dell’introito calorico e l’89% degli zuccheri aggiunti della dieta dell’americano medio.
È possibile fermare l’epidemia di obesità che attanaglia il mondo occidentale?
Direi di sì.
Ma come ogni altra dipendenza, è possibile porre fine a questa epidemia di alimentazione malsana ma ci vorrà del lavoro.
Invece di dire a te stesso che sei a dieta e che non puoi avere cibi fritti, cremosi, burrosi, dolci carichi di grassi e calorie, dì a te stesso che puoi.
Dite a voi stessi che potete avere patatine fritte, bibite zuccherate, cibi e bevande chimicamente alterati, ma state facendo una scelta di non farlo.
Le nuove abitudini
Se riempiamo i nostri piatti con frutta e verdura più naturale e fresca, carni e latticini senza ormoni, grassi e oli naturali, cereali integrali al 100% e acqua da bere, non avremo più spazio nei nostri piatti o nella nostra pancia per essere riempiti di cianfrusaglie non nutritive.
E contribuiremo a fermare finalmente l’epidemia di obesità che ci devasta.
Le aziende alimentari vogliono che si mangi di più dei loro prodotti modificati in laboratorio. Perché? Perché fanno soldi. Tanti e tanti soldi.
Pensate ai miliardi di dollari che spendiamo per cercare di correggere i danni causati dal consumo di cibi ricchi di calorie, grassi, zuccheri, non nutrienti, non salutari e pieni di conservanti.
Ma, possiamo scegliere di non consumare questi prodotti o comunque di non consumarli in grandi quantità.
Cominciate ad introdurre qualche nuova routine alimentare:
- Scegliete di aggiungere frutta e verdure ad ogni vostro pasto.
- Bevete piu acqua
- Diminuite il consumo di carni e latte ma in ogni caso acquistateli solo da fattorie sane.
- Iniziate a mangiare cibi che forniscono i nutrienti che il vostro corpo richiede per funzionare ogni giorno
Ma basta con la parola DIETA.
Non funziona, non usatela, parlate di regime alimentare e di sane abitudini.
Starete meglio e vivrete anche più a lungo.
(Foto di copertina Jerzy Górecki da Pixabay)
- *https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29729673